SULMONA-CASTEL DI SANGRO-SULMONA
2017- data da difinire, secondo disponibilità di posti sul treno
La ferrovia Sulmona-Roccaraso, un tratto della cosiddetta Transiberiana d'Italia è la seconda più bella al mondo, superata solo per suggestione ed emozioni regalate dalla California Zephyr Train, che permette di attraversare gli Stati Uniti d’America da Chicago a San Francisco.
A dirlo è Skyscanner, il motore di ricerca viaggi globale che nel 2015 la centrato la cifra record di 50 milioni di visitatori mensili e che ha stilato una classifica su scala mondiale tra i dieci viaggi da fare in treno che attraversano territori favolosi da poter contemplare stando comodamente seduti.
Storicamente gran parte del Molise si identifica con l'antico Sannio. A partire dal III secolo a.C. subì l'invasione dei Romani, che crearono le loro colonie nei principali centri abitati già esistenti (Isernia e Venafro).
Partenza da Roma. Proseguendo lungo l'autostrada del Sole si giungerà a Firenze. Si attraversano tre delle più belle regioni d'Italia: Lazio, Umbria e Toscana fino per poi giungere a Firenze. Prima fermata in Piazzale Michelangelo, punto panoramico tra i più belli della città, con vista sul famoso Ponte Vecchio. Si continua verso il centro storico e visita al museo dell'Accademia che espone la famosa statua del David di Michelangelo. La passeggiata continua verso Piazza della Signoria, verso la Cattedrale di Santa Maria del Fiore (visita) e la magnifica cupola del Brunelleschi, il Battistero e il Campanile di Giotto. Dopo il pranzo visita di Piazza Santa Croce e dell'omonima chiesa dove sono conservate le tombe di Michelangelo e Galileo Galilei. Fermata all'Esposizione del Cuoio e tempo libero a disposizione. Alle 17.00 partenza e rientro a Roma. Arrivo presso gli alberghi e nelle zone limitrofe verso le 21.00 c.ca.
INCLUDE:Spostamenti, hostess, pranzo, guida a Firenze, ingressi